Creare campioni colore globali è la soluzione corretta per gestire al meglio cambi colore a più oggetti.
Immaginiamo di creare un documento dal nulla e al suo interno inseriamo 20 quadrati orizzontalmente,della quale il primo e verde il secondo rosso il terzo verde il quarto rosso e via dicendo fino al ventesimo.
A questo punto se volessimo cambiare il verde in arancio, dovremmo selezionare i quadrati uno ad uno e poi cambiare il colore, se invece utilizziamo i colori globali sarà sufficiente cambiare i parametri del colore.
Questo va fatto prima di assegnare i colori agli oggetti, quindi partiamo dal pannello dei campioni e creiamo un nuovo colore spuntando la casella “globale”.
Ora se assegnassimo a quei quadrati immaginari il colore e in un secondo momento tornassimo nel pannello del campione creato e modificassimo il colore, se la casella anteprima e spuntata, vedremmo immediatamente il cambio colore sugli oggetti.
Uso spesso i colori globali fanno parte di una tecnica per creare layout web, loghi, brochure, a dire la verità da quando ne sono venuto a conoscenza non ho mai smesso di utilizzarla e la consiglio a tutti.
Come sempre ecco un video dimostrativo che spiega in concreto come funzionano i colori globali.